Piacere, siamo memi
Un nuovo conto online che è la tua faccia amica nel mondo del banking: gestisci il tuo denaro con più leggerezza perché ti guidiamo passo passo.
Questa è la promessa che ti facciamo quando ci scegli
memi non è solo un nuovo modo di pagare, è l’app che si prende cura del tuo futuro mostrandoti il potenziale che ti circonda.
Ci si prende cura delle cose preziose, e il tuo futuro per noi lo è.
Lo facciamo mostrandoti come risparmiare e maneggiare con destrezza il tuo denaro, aiutandoti nelle scelte.
Ciò che serve per crescere lo abbiamo già, a volte abbiamo solo bisogno di vederlo. Esistiamo per aiutare le persone a tirarlo fuori!

Da un conto online ti aspetti una cosa: semplicità consapevole
Togliamo un po’ di quel carico mentale che porti mentre cerchi la tua realizzazione – lo conosciamo bene. Denaro, futuro, risparmi: abbiamo capito che non bastano strumenti agili, per pensarci con meno palpitazioni.
Ci vuole qualcosa che ti aiuti a destreggiarti.

Il motivo per cui nasciamo è quello di farcela insieme, con calma
Anche a te sembra che vada tutto molto veloce? Che gli strumenti ci siano tutti, ma forse sono troppi? Se sì, sei come noi: crediamo sì in una rivoluzione, ma che non faccia venire l’ansia di stare al passo.

Guardiamo qui vicino, c’è tutto
Nascere come conto online in questa decade ci ha messi alla prova nel decidere in quale direzione andare. Abbiamo deciso di concentrarci sul nostro contesto. Abbiamo un legame forte con l’Italia, ma conosciamo anche il resto del mondo: consapevoli di bellezze e limiti, partiamo da qui per crescere e migliorare. Un passo alla volta, un bel respiro e cominciamo.
Ci chiamiamo memi per due motivi,
e secondo noi ti possono piacere
Quando abbiamo ragionato su come chiamarci, abbiamo seguito la leggerezza intesa non come superficialità, ma come serenità e fiducia nell’affrontare sfide e crescita, usando anche l’ironia per ridimensionarle. Puntiamo alla tranquillità di gestire denaro e burocrazia con un tempo sostenibile, non più del dovuto.
Di fatto, memi è l’acronimo di micro-lattice di metallo.
Sì, ma che c’entra, ci dirai. C’entra perché è un metallo nuovissimo creato per essere il più leggero al mondo: è composto al 99% di aria! Così ci siamo detti: in un mondo di pesante burocrazia e insicurezza sul futuro e sulla gestione del denaro, noi vogliamo puntare a farti galleggiare serenamente come il micro-lattice di metallo.
Ma memi è anche il plurale di meme. Non ci dire che non sai cosa sono i meme! Siamo in digitale, e il web è pieno di meme: immagini che nascono da un’idea rimaneggiata man mano che passa tra gli utenti. Un meme è così, viaggia leggero di persona in persona e gioca sull’ironia, sul sentirsi parte di qualcosa, tra persone che si capiscono e condividono un contesto. Crediamo che il modo migliore per diffondere l’idea di ragionare sul proprio futuro sia farlo come un meme. Partendo da tutte le paure, le necessità e i desideri che condividiamo, con leggerezza.
La tranquillità di essere
in un grande Gruppo
memi nasce da UnipolPay, l’istituto di moneta elettronica (IMEL) del Gruppo Unipol.
Il Gruppo Unipol è leader in Italia nei rami Danni, in particolare nell’R.C. Auto, ed è tra le principali realtà in Europa.
Nel comparto dei servizi assicurativi il Gruppo opera principalmente attraverso la capogruppo Unipol Assicurazioni S.p.A.
Una garanzia in più per darti ogni giorno tutta la solidità e
la sicurezza che desideri per te e la tua vita finanziaria.
Il team memi
Siamo persone che respirano il mondo bancario da un bel po’, e non potremmo fare altro.
Veniamo da esperienze finanziarie decennali in Italia e da progetti ambiziosi in Europa. Eravamo tutti impegnati nei nostri lavori quando è arrivata una congiunzione di intenti: ma se ricominciassimo a fare la differenza a casa?
Così, con il nostro personale bagaglio di conoscenze e sensibilità, abbiamo modellato memi per portare agli utenti più serenità col denaro, incoraggiandoli ad avere più fiducia in sé.