Come posso contestare un’operazione con la carta memi?

Qualcosa non ti torna nella lista dei tuoi movimenti? Hai comprato online e non hai ricevuto la merce o hai prelevato e lo sportello non ti ha dato i contanti? Ecco cosa puoi fare:

Se vedi un addebito anomalo sul tuo conto dopo un acquisto e credi sia un possibile errore del venditore, per prima cosa ti consigliamo di contattarlo e chiedergli chiarimenti. Se sembra che non ci siano errori, scrivici a supportomemi@unipolpay.it. Il tuo caso sarà portato al circuito Mastercard da PecunPay e seguiremo il caso insieme a te.

Ti manderemo un modulo di apertura disputa, da compilare e rimandare via e-mail, dal tuo indirizzo di registrazione. Ricordati di allegare tutti i documenti che potrebbero servire per effettuare le dovute verifiche del caso (per esempio scontrini, fatture, scambi e-mail , screenshot delle pagine di acquisto ) e scrivi ogni dettaglio utile delle circostanze in cui si sono verificate le operazioni contestate nello spazio del modulo dedicato alla dichiarazione dell’accaduto.

Per farti un’idea, esistono diversi tipi di disputa, oltre a quella per operazioni fraudolente.

Eccone un elenco per capire se rientri in una di queste:

  • Errore di processamento: per avere un rimborso a causa di un importo errato, una transazione duplicata o un pagamento con mezzo diverso da carta
  • Ordine annullato/merce resa: per ottenere un rimborso se ricevi di merce difettosa o non conforme all’ordine, prenotazione annullata, ecc.
  • Merce/servizi non ricevuti: per ottenere un rimborso se non hai ricevuto la merce, o un ATM ti ha erogato meno contante in un prelievo ecc.